Guidebook for Firenze

Raffaello
Guidebook for Firenze

Food Scene

Ricche porzioni di piatti toscani in una trattoria informale tra arredi di legno e bottiglie di vino esposte.
65 localnici recomandă
Trattoria da Ruggero
89 Rosso Via Senese
65 localnici recomandă
Ricche porzioni di piatti toscani in una trattoria informale tra arredi di legno e bottiglie di vino esposte.
Ribollita e lampredotto in una trattoria familiare del 1950 con volte di mattoni e banco alimentare a vista.
126 localnici recomandă
The Antico Ristoro di Cambi
1R Via Sant'Onofrio
126 localnici recomandă
Ribollita e lampredotto in una trattoria familiare del 1950 con volte di mattoni e banco alimentare a vista.
Ribollita e crostini in un locale informale con arredi in legno, bottiglie alle pareti e utensili d'epoca.
12 localnici recomandă
Trattoria Boboli
45R Via Romana
12 localnici recomandă
Ribollita e crostini in un locale informale con arredi in legno, bottiglie alle pareti e utensili d'epoca.
Pasta, piatti di mare e pizza con burrata in un ambiente rustico tra sedie impagliate e mattoni a vista
35 localnici recomandă
Pizzeria Antica Porta
23 Via Senese
35 localnici recomandă
Pasta, piatti di mare e pizza con burrata in un ambiente rustico tra sedie impagliate e mattoni a vista
Dal 1933 una raffinata produzione, anche Gluten Free, che utilizza materie prime di altissima qualità.
24 localnici recomandă
Gualtieri
18/red Via Senese
24 localnici recomandă
Dal 1933 una raffinata produzione, anche Gluten Free, che utilizza materie prime di altissima qualità.
Le Volpi e l'Uva nasce con l' intento di coltivare rapporti con piccoli produttori vinicoli e di creare un locale in cui il vino fosse accessibile a tutti. Ottima selezione di etichette accompagnata da una grande quantità di stuzzichini e prodotti della tradizione culinaria toscana, tra i quali una varietà di crostoni caldi, una selezione di formaggi italiani, nonché degli ottimi salumi.
89 localnici recomandă
Le Volpi e l'Uva
1R Piazza dei Rossi
89 localnici recomandă
Le Volpi e l'Uva nasce con l' intento di coltivare rapporti con piccoli produttori vinicoli e di creare un locale in cui il vino fosse accessibile a tutti. Ottima selezione di etichette accompagnata da una grande quantità di stuzzichini e prodotti della tradizione culinaria toscana, tra i quali una varietà di crostoni caldi, una selezione di formaggi italiani, nonché degli ottimi salumi.
Ristorante gourmet con terrazza panoramica immerso nel verde dei colli fiorentini con vista mozzafiato, cucina di alta qualità e buona accoglienza.
Il Conventino a Marignolle
10 Via di Santa Maria a Marignolle
Ristorante gourmet con terrazza panoramica immerso nel verde dei colli fiorentini con vista mozzafiato, cucina di alta qualità e buona accoglienza.
Piatti pronti e prodotti tipici toscani di ottima qualità. Un posto ideale per spuntini e pranzi veloci accompagnati da personale gentile, simpatico e disponibile in un ambiente originale (negozio storico in attività dal 1819).
Antica Salumeria
Piazzale di Porta Romana
Piatti pronti e prodotti tipici toscani di ottima qualità. Un posto ideale per spuntini e pranzi veloci accompagnati da personale gentile, simpatico e disponibile in un ambiente originale (negozio storico in attività dal 1819).
Burger, brunch e aperitivi in un locale elegante, con colonne e soffitto a volte, che propone anche dj set.
58 localnici recomandă
Odeon Bistro
8 rosso Piazza degli Strozzi
58 localnici recomandă
Burger, brunch e aperitivi in un locale elegante, con colonne e soffitto a volte, che propone anche dj set.
Mozzarella di bufala, pizze e insalate in un locale elegante con ampie vetrate e dehors tra colonne di marmo.
61 localnici recomandă
Obicà Mozzarella Bar - Firenze
16 Via de' Tornabuoni
61 localnici recomandă
Mozzarella di bufala, pizze e insalate in un locale elegante con ampie vetrate e dehors tra colonne di marmo.
Pizza napoletana, autentica, verace e con il bordo alto. Impastata con acqua, lievito e farina e lasciata riposare per 48 ore.
48 localnici recomandă
Santarpia
48 localnici recomandă
Pizza napoletana, autentica, verace e con il bordo alto. Impastata con acqua, lievito e farina e lasciata riposare per 48 ore.
Panetteria artigianale dove trovare prodotti dolci e salati fatti a mano, pizza farcita in tanti modi, focacce, taralli, grissini e ogni genere di pane. Inoltre prodotti di pasticceria, torte e croissant.
7 localnici recomandă
Forno Pintucci Porta Romana
7 Piazzale di Porta Romana
7 localnici recomandă
Panetteria artigianale dove trovare prodotti dolci e salati fatti a mano, pizza farcita in tanti modi, focacce, taralli, grissini e ogni genere di pane. Inoltre prodotti di pasticceria, torte e croissant.
Formula vincente quella proposta dai F.lli Sorrentino, una pizza che segue la tradizione napoletana, come altezza, la scelta di cinque impasti, una carta articolata, con la suddivisione tra pizze tradizionali e quelle gourmet, con utilizzo di prodotti di qualità, come quelli dei presidi Slow Food. La scelta è stata quella di fare una pizzeria curata anche nel servizio, con una ristorazione che non è solo di supporto alla pizza, un’apparecchiatura che prevede la tovaglia (ma i tovaglioli di carta), un benvenuto costituito da un bicchiere di prosecco e lo stuzzichino del giorno.
12 localnici recomandă
Porta Romana • Pizza e Grill
17e Via Senese
12 localnici recomandă
Formula vincente quella proposta dai F.lli Sorrentino, una pizza che segue la tradizione napoletana, come altezza, la scelta di cinque impasti, una carta articolata, con la suddivisione tra pizze tradizionali e quelle gourmet, con utilizzo di prodotti di qualità, come quelli dei presidi Slow Food. La scelta è stata quella di fare una pizzeria curata anche nel servizio, con una ristorazione che non è solo di supporto alla pizza, un’apparecchiatura che prevede la tovaglia (ma i tovaglioli di carta), un benvenuto costituito da un bicchiere di prosecco e lo stuzzichino del giorno.

Sightseeing

Piazzale Michelangelo rappresenta il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino.
1543 localnici recomandă
Piazzale Michelangelo
Piazzale Michelangelo
1543 localnici recomandă
Piazzale Michelangelo rappresenta il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino.
Duomo del '200 noto per la cupola di tegole rosse, la facciata in marmo colorato, affreschi mozzafiato e il campanile di Giotto.
1085 localnici recomandă
Catedrala Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo
1085 localnici recomandă
Duomo del '200 noto per la cupola di tegole rosse, la facciata in marmo colorato, affreschi mozzafiato e il campanile di Giotto.
Celebre Basilica ottagonale con imponente facciata in marmo nota per le porte bronzee e il soffitto a mosaici.
106 localnici recomandă
Baptisteriul Sfântul Ioan
Piazza San Giovanni
106 localnici recomandă
Celebre Basilica ottagonale con imponente facciata in marmo nota per le porte bronzee e il soffitto a mosaici.
Celebre cupola di Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita.
67 localnici recomandă
Cupola lui Brunelleschi
Piazza del Duomo
67 localnici recomandă
Celebre cupola di Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita.
Storica chiesa rinascimentale, luogo di sepoltura dei Medici, con una biblioteca progettata da Michelangelo.
205 localnici recomandă
Bazilica San Lorenzo
9 Piazza di San Lorenzo
205 localnici recomandă
Storica chiesa rinascimentale, luogo di sepoltura dei Medici, con una biblioteca progettata da Michelangelo.
Chiesa domenicana del XV secolo con famosi affreschi di maestri del periodo gotico e del primo Rinascimento.
215 localnici recomandă
Bazilica Santa Maria Novella
18 P.za di Santa Maria Novella
215 localnici recomandă
Chiesa domenicana del XV secolo con famosi affreschi di maestri del periodo gotico e del primo Rinascimento.
Fiesole abbraccia secoli e secoli di storia in un contesto dal fascino senza tempo, straordinariamente ben conservato. Sconosciuta ai più, questa piccola località nasconde, in realtà, sorprese a non finire: le imponenti ed antiche mura etrusche, i resti delle terme romane, la vetta della collina dove Leonardo da Vinci mise in pratica per la prima volta i suoi esperimenti sul volo e l'anfiteatro romano, ancora oggi utilizzato come palco per eventi e concerti.
372 localnici recomandă
Fiesole
372 localnici recomandă
Fiesole abbraccia secoli e secoli di storia in un contesto dal fascino senza tempo, straordinariamente ben conservato. Sconosciuta ai più, questa piccola località nasconde, in realtà, sorprese a non finire: le imponenti ed antiche mura etrusche, i resti delle terme romane, la vetta della collina dove Leonardo da Vinci mise in pratica per la prima volta i suoi esperimenti sul volo e l'anfiteatro romano, ancora oggi utilizzato come palco per eventi e concerti.
La basilica abbaziale di San Miniato al Monte si trova in uno dei luoghi più alti della città di Firenze, ed è uno dei migliori esempi di romanico fiorentino.
64 localnici recomandă
San Miniato Al Monte station
64 localnici recomandă
La basilica abbaziale di San Miniato al Monte si trova in uno dei luoghi più alti della città di Firenze, ed è uno dei migliori esempi di romanico fiorentino.
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze ed uno dei ponti più famosi del mondo. Pittoresco ad archi sul fiume, di origine romana, è costeggiato da gioiellerie e negozi di souvenir.
1339 localnici recomandă
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio
1339 localnici recomandă
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze ed uno dei ponti più famosi del mondo. Pittoresco ad archi sul fiume, di origine romana, è costeggiato da gioiellerie e negozi di souvenir.
La Basilica di Santa Croce, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia.Nota per gli affreschi di Giotto e le tombe di Michelangelo e Galileo.
453 localnici recomandă
Bazilica Santa Croce
16 Piazza di Santa Croce
453 localnici recomandă
La Basilica di Santa Croce, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia.Nota per gli affreschi di Giotto e le tombe di Michelangelo e Galileo.
Sinagoga del 1882 in stile moresco con cupola di rame, interni decorati con mosaici e un piccolo museo.
78 localnici recomandă
Sinagoga și Muzeul Evreiesc din Florența
6 Via Luigi Carlo Farini
78 localnici recomandă
Sinagoga del 1882 in stile moresco con cupola di rame, interni decorati con mosaici e un piccolo museo.
Piazza Santo Spirito è una delle piazze più pittoresche di Firenze. Situata nell' Oltrarno, animata di giorno e di notte, la piazza è il ritrovo di intellettuali ed artisti italiani e stranieri.
274 localnici recomandă
Piazza Santo Spirito
Piazza Santo Spirito
274 localnici recomandă
Piazza Santo Spirito è una delle piazze più pittoresche di Firenze. Situata nell' Oltrarno, animata di giorno e di notte, la piazza è il ritrovo di intellettuali ed artisti italiani e stranieri.
Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, dominata dalla torre merlata di Palazzo Vecchio, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città.
557 localnici recomandă
Piața della Signoria
Piazza della Signoria
557 localnici recomandă
Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, dominata dalla torre merlata di Palazzo Vecchio, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città.
Piazza San Marco è una piazza della zona nord del centro storico di Firenze, quadrangolare, ha una forma veramente tipica: contornata da eleganti palazzi è dominata dalla facciata della chiesa e convento di San Marco.
89 localnici recomandă
Piazza San Marco
Piazza San Marco
89 localnici recomandă
Piazza San Marco è una piazza della zona nord del centro storico di Firenze, quadrangolare, ha una forma veramente tipica: contornata da eleganti palazzi è dominata dalla facciata della chiesa e convento di San Marco.
Chiesa e museo in un granaio del XIV secolo con dipinti religiosi e un tabernacolo marmoreo con Madonna.
69 localnici recomandă
Biserica și Muzeul Orsanmichele
Via dell'Arte della Lana
69 localnici recomandă
Chiesa e museo in un granaio del XIV secolo con dipinti religiosi e un tabernacolo marmoreo con Madonna.
Chiesa in stile primo barocco con cappella della famiglia Vespucci; affreschi del Ghirlandaio e di Botticelli.
54 localnici recomandă
Chiesa di San Salvatore in Ognissanti
42 Borgo Ognissanti
54 localnici recomandă
Chiesa in stile primo barocco con cappella della famiglia Vespucci; affreschi del Ghirlandaio e di Botticelli.
Chiesa barocca restaurata, famosa per la Cappella Brancacci con i suoi celebri affreschi rinascimentali.
125 localnici recomandă
Chiesa Di Santa Maria Di Candeli
56n Via dei Pilastri
125 localnici recomandă
Chiesa barocca restaurata, famosa per la Cappella Brancacci con i suoi celebri affreschi rinascimentali.

Parks & Nature

Il Giardino di Boboli è un parco storico della città. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.
1539 localnici recomandă
Grădinile Boboli
1 Piazza de' Pitti
1539 localnici recomandă
Il Giardino di Boboli è un parco storico della città. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia.
Il giardino Bardini è un giardino storico di Firenze, in zona Oltrarno. Si estende su un'ampia zona collinare dalle pendici di piazzale Michelangelo fino all'Arno.
339 localnici recomandă
Grădina Bardini
1 Costa S. Giorgio
339 localnici recomandă
Il giardino Bardini è un giardino storico di Firenze, in zona Oltrarno. Si estende su un'ampia zona collinare dalle pendici di piazzale Michelangelo fino all'Arno.
Parco pubblico di forma a striscia pianeggiante lunga quasi 3,5 chilometri e larga non più di 640 metri che costeggia la riva destra dell' Arno, dal centro storico, fino alla confluenza del fiume con il torrente Mugnone.
644 localnici recomandă
Parcul Cascine
Piazzale delle Cascine
644 localnici recomandă
Parco pubblico di forma a striscia pianeggiante lunga quasi 3,5 chilometri e larga non più di 640 metri che costeggia la riva destra dell' Arno, dal centro storico, fino alla confluenza del fiume con il torrente Mugnone.

Arts & Culture

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti. Questo complesso costituisce per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.
307 localnici recomandă
Galleria Degli Uffizi station
307 localnici recomandă
Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture, il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti. Questo complesso costituisce per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.
Museo, quarto in Italia per numero di visitatori dopo gli Uffizi, espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo, fra cui il celeberrimo David.
1077 localnici recomandă
Galleria dell'Accademia
58 Via Ricasoli
1077 localnici recomandă
Museo, quarto in Italia per numero di visitatori dopo gli Uffizi, espone il maggior numero di sculture di Michelangelo al mondo, fra cui il celeberrimo David.
Palazzo Pitti, che è stato anticamente la residenza dei granduchi di Toscana e in seguito dei re d' Italia, ospita diverse importanti collezioni di dipinti e sculture, oggetti d'arte, porcellane e una galleria del costume, oltre ad offrire un ambiente storico magnificamente conservato, che si estende al giardino di Boboli, uno tra i primi e più famosi giardini italiani.
879 localnici recomandă
Palatul Pitti
1 Piazza de' Pitti
879 localnici recomandă
Palazzo Pitti, che è stato anticamente la residenza dei granduchi di Toscana e in seguito dei re d' Italia, ospita diverse importanti collezioni di dipinti e sculture, oggetti d'arte, porcellane e una galleria del costume, oltre ad offrire un ambiente storico magnificamente conservato, che si estende al giardino di Boboli, uno tra i primi e più famosi giardini italiani.
Palazzo Vecchio si trova in Piazza della Signoria ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell' architettura civile trecentesca cittadina.
710 localnici recomandă
Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria
710 localnici recomandă
Palazzo Vecchio si trova in Piazza della Signoria ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell' architettura civile trecentesca cittadina.
Statue di Michelangelo e Donatello; centro di restauro con i pannelli in bronzo dorato del Battistero.
304 localnici recomandă
Muzeul Operei del Duomo
9 Piazza del Duomo
304 localnici recomandă
Statue di Michelangelo e Donatello; centro di restauro con i pannelli in bronzo dorato del Battistero.
Le cappelle medicee sono un museo statale e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo a Firenze, al quale si accede dal retro della chiesa.
180 localnici recomandă
Capele Medici
6 Piazza di Madonna degli Aldobrandini
180 localnici recomandă
Le cappelle medicee sono un museo statale e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della basilica di San Lorenzo a Firenze, al quale si accede dal retro della chiesa.
Il Museo prende nome dal suo ideatore Stefano Bardini, il più autorevole antiquario italiano, che dopo anni di intensa attività commerciale, decise di trasformare la propria collezione in museo e di donarla al Comune di Firenze.
47 localnici recomandă
Museo Stefano Bardini
37 Via dei Renai
47 localnici recomandă
Il Museo prende nome dal suo ideatore Stefano Bardini, il più autorevole antiquario italiano, che dopo anni di intensa attività commerciale, decise di trasformare la propria collezione in museo e di donarla al Comune di Firenze.
Il Museo nazionale del Bargello è un museo dedicato alla scultura. La sua collezione di statue rinascimentali è considerata tra le più notevoli a livello mondiale: annovera infatti capolavori di Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini, Giambologna, Ammannati ed altri importanti scultori, oltre a una grande raccolta di arti applicate.
462 localnici recomandă
Muzeul Național Bargello
4 Via del Proconsolo
462 localnici recomandă
Il Museo nazionale del Bargello è un museo dedicato alla scultura. La sua collezione di statue rinascimentali è considerata tra le più notevoli a livello mondiale: annovera infatti capolavori di Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini, Giambologna, Ammannati ed altri importanti scultori, oltre a una grande raccolta di arti applicate.
Palazzo-museo del XVII secolo con affreschi che ospita i primi disegni e rilievi marmorei di Michelangelo.
49 localnici recomandă
Casa Buonarroti
70 Via Ghibellina
49 localnici recomandă
Palazzo-museo del XVII secolo con affreschi che ospita i primi disegni e rilievi marmorei di Michelangelo.
Museo con reperti egizi, greci, etruschi e romani, tra cui un raro carro e sculture in bronzo.
38 localnici recomandă
Muzeul Național de Arheologie din Florența
9b Piazza della Santissima Annunziata
38 localnici recomandă
Museo con reperti egizi, greci, etruschi e romani, tra cui un raro carro e sculture in bronzo.
Palazzo del XV secolo progettato da Michelozzo per i Medici, con un museo d' arte e una famosa cappella.
80 localnici recomandă
Palazzo Medici Riccardi
3 Via Cavour
80 localnici recomandă
Palazzo del XV secolo progettato da Michelozzo per i Medici, con un museo d' arte e una famosa cappella.
Museo d' arte in un convento del '400 che ospita affreschi rinascimentali e una collezione di quadri del '500.
125 localnici recomandă
Muzeul San Marco
3 Piazza San Marco
125 localnici recomandă
Museo d' arte in un convento del '400 che ospita affreschi rinascimentali e una collezione di quadri del '500.

Shopping

Mercato molto frequentato sia dai turisti che dai fiorentini, offre oggetti di antiquariato ed artigianato fiorentino unici nel suo valore, risalenti verso l'inizio del 1900.
69 localnici recomandă
Mercato Delle Pulci
Largo Pietro Annigoni
69 localnici recomandă
Mercato molto frequentato sia dai turisti che dai fiorentini, offre oggetti di antiquariato ed artigianato fiorentino unici nel suo valore, risalenti verso l'inizio del 1900.
Collezioni di gioielli in argento, argenterie artigianali.
Giovanni Raspini
44 Via della Vigna Nuova
Collezioni di gioielli in argento, argenterie artigianali.

Essentials

196 localnici recomandă
Carrefour Express
20 Via Dante Alighieri
196 localnici recomandă
6 localnici recomandă
Lavanderia Maryblu
76/r Viale Francesco Petrarca
6 localnici recomandă

Getting Around

Fermata PORTA ROMANA Destinazione San Miniato al Monte/Piazzale Michelangelo Linea Ataf 12
7 localnici recomandă
Piazzale di Porta Romana
7 localnici recomandă
Fermata PORTA ROMANA Destinazione San Miniato al Monte/Piazzale Michelangelo Linea Ataf 12
Fermata CALZA ROMANA Destinazione Piazza Pitti/Centro storico Linea Ataf 11 Destinazione Fiesole Linea Ataf 11, scendere alla fermata VENEZIA e prendere Linea Ataf 7
28 localnici recomandă
Via Romana
Via Romana
28 localnici recomandă
Fermata CALZA ROMANA Destinazione Piazza Pitti/Centro storico Linea Ataf 11 Destinazione Fiesole Linea Ataf 11, scendere alla fermata VENEZIA e prendere Linea Ataf 7
Fermata PETRARCA Destinazione Stazione ferroviaria Santa Maria Novella Linea Ataf 37
Viale Francesco Petrarca
Viale Francesco Petrarca
Fermata PETRARCA Destinazione Stazione ferroviaria Santa Maria Novella Linea Ataf 37
Parcheggio auto libero e gratuito a 200mt oltrepassato l' appartamento Fosca. (Piazza di Santa Maria a Marignolle). Per orari e percorsi consultare il sito ATAF www.ataf.net
Via Ugo Foscolo
Via Ugo Foscolo
Parcheggio auto libero e gratuito a 200mt oltrepassato l' appartamento Fosca. (Piazza di Santa Maria a Marignolle). Per orari e percorsi consultare il sito ATAF www.ataf.net
Posteggio TAXI di Piazzale di Porta Romana angolo Viale del Poggio Imperiale Oppure chiamare i numeri 055 4242 o 055 4390
Viale del Poggio Imperiale
Viale del Poggio Imperiale
Posteggio TAXI di Piazzale di Porta Romana angolo Viale del Poggio Imperiale Oppure chiamare i numeri 055 4242 o 055 4390